Al mare o in montagna, sul divano o in viaggio, da soli o in compagnia: lo scenario cambia, ma per molti l’enigmistica resta una costante delle giornate estive. Oltre a essere un momento di relax, parole crociate, sudoku, indovinelli e altri enigmi logici aiutano ad allenare le capacità cerebrali durante la stagione meno frenetica dell’anno. Secondo diversi studi scientifici, poi, risolvere giochi enigmistici contribuirebbe a mantenere giovane il cervello, rallentando gli effetti dell’invecchiamento. Ne parla il sito dottoremaeveroche.it.
Un articolo di Sara Mohammad (Pensiero Scientifico Editore)
Dottore, può dirmi di più?
Negli ultimi anni sempre più ricercatori hanno dato prova della stretta relazione che esiste fra la qualità delle funzioni cognitive in età avanzata e la pratica dell’enigmistica. Gli studi più recenti che hanno utilizzato dati provenienti da campioni rappresentativi e su larga scala della popolazione anziana hanno dimostrato che, rispetto ai coetanei che non amano le parole crociate, gli ultra cinquantenni con la passione per questo tipo di giochi riportano punteggi più alti nei test sull’attenzione, sul ragionamento e sulla memoria [1,2,3,4]. Altri ricercatori si sono spinti oltre, suggerendo che divertirsi con la risoluzione di cruciverba, sudoku e altri enigmi logici diminuisce il rischio di demenza senile [5, 6].
Perché i cruciverba fanno bene al cervello?
Giocare alle parole crociate richiede un certo impegno, è uno stimolo per il pensiero critico, permette di esercitare il ragionamento logico e in molti casi favorisce la socialità. La stimolazione cognitiva che deriva da questo hobby, così come dalla lettura di un romanzo, dall’apprendimento di una lingua straniera e in generale da tutte quelle attività che mantengono il cervello allenato, può aumentare la resilienza cerebrale, cioè la capacità del cervello di affrontare i cambiamenti che possono portare a una malattia, favorendo la comunicazione tra neuroni e consentendo un utilizzo più efficiente delle reti neuronali [7].
Quanti cruciverba dovrei fare per tenermi in allenamento?
Dopo aver seguito per cinque anni quasi cinquecento anziani sani all’inizio dell’esperimento, uno studio dell’Albert Einstein College of Medicine ha dimostrato che gli over 75 che risolvono cruciverba quattro volte a settimana hanno un rischio quasi dimezzato di ammalarsi di demenza senile rispetto a chi si dedica a questo tipo di attività una volta a settimana o più raramente [8].
In generale, fra le ricerche che hanno documentato la frequenza con cui le persone di una certa età si dedicano all’enigmistica, le performance cognitive più alte erano associate a un uso quotidiano di questo passatempo [1,2,3,6].
Dottore, possiamo dire che l’enigmistica è un elisir contro l’Alzheimer?
Premesso che non esistono farmaci in grado di prevenire la malattia di Alzheimer e altre malattie neurodegenerative, le conclusioni cui sono giunti negli anni alcuni studi suggeriscono la possibilità che l’enigmistica diventi uno strumento alla portata di tutti per il potenziamento delle funzioni cerebrali delle persone con un lieve deterioramento cognitivo.
Per esempio, fa notare il blog della Harvard Medical School, in uno studio del 2022 che aveva indagato i presunti benefici dell’enigmistica su un gruppo di anziani con diagnosi di Alzheimer, i miglioramenti riscontrati nel peggioramento cognitivo e neurologico dei pazienti erano paragonabili agli effetti di un tipo di farmaci utilizzati nel trattamento delle forme meno gravi di questa malattia [9,10].
A conclusioni simili era arrivato qualche anno prima anche un team di ricercatori inglesi. Dopo aver confrontato le prestazioni cognitive degli over 50 che giocano spesso a sudoku con quelle dei coetanei che non lo fanno quasi mai, i ricercatori avevano scoperto che il miglioramento riportato dai primi era paragonabile agli effetti di un farmaco usato per gestire i sintomi della malattia di Alzheimer [3].
Tuttavia, gli stessi autori sottolineano la necessità di esperimenti controllati e a lungo termine, che al momento scarseggiano, prima di trarre conclusioni definitive sugli effetti dell’enigmistica nel trattamento dell’Alzheimer.
Possiamo dire che giocare all’enigmistica mantiene il cervello giovane?
Anche se si sarebbe tentati di concludere che le parole crociate aiutano a prevenire l’invecchiamento cerebrale, le evidenze scientifiche di cui disponiamo al momento presentano alcune criticità. Innanzitutto, anche se parliamo di invecchiamento fisiologico, non si hanno ancora informazioni definitive su un eventuale rapporto di causalità. La maggior parte degli studi che dimostra l’esistenza di un legame fra invecchiamento cognitivo ed enigmistica è di tipo osservazionale, cioè scatta solo un’“istantanea” di questa relazione, mentre per dimostrare una corretta inferenza causale sono necessari studi controllati [11].
In attesa che la ricerca scientifica produca evidenze più solide, nulla vieta di portare in spiaggia la propria rivista di enigmistica preferita. Facendo attenzione, dopo qualche pagina, ad alzarsi dalla sdraio. Perché, non dimentichiamolo, anche per il cervello il movimento è il modo più efficace per proteggersi dai danni dell’età che avanza [12,13].
Bibliografia
- 1 . Litwin H, Schwartz E, Damri N. “Cognitively Stimulating Leisure Activity and Subsequent Cognitive Function: A SHARE-based Analysis”. Gerontologist 2017; 57(5): 940–948
- 2 . Brooker H, Wesnes KA, Ballard C, et al. “An online investigation of the relationship between the frequency of word puzzle use and cognitive function in a large sample of older adults”. Int J Geriatr Psychiatry 2019; 34(7):921-931
- 3 . Brooker H, Wesnes KA, Ballard C, et al. “The relationship between the frequency of number-puzzle use and baseline cognitive function in a large online sample of adults aged 50 and over”. Int J Geriatr Psychiatry. 2019; 34(7):932-940
- 4 . Cegolon A, Jenkins A. “Older adults, cognitively stimulating activities and change in cognitive function”. Int J Lifelong Edu 2022. 41(4–5):405–419
- 5 . Pillai JA, Hall CB, Dickson DW, et al. “Association of crossword puzzle participation with memory decline in persons who develop dementia”. J Int Neuropsychol Soc 2011; 17(6):1006-13
- 6 . Wu Z, Pandigama DH, Wrigglesworth J, et al. “Lifestyle Enrichment in Later Life and Its Association With Dementia Risk”. JAMA Netw Open 2023; 6(7):e2323690
- 7 . Scarmeas N, Stern Y. “Cognitive reserve and lifestyle”. J Clin Exp Neuropsychol 2003; 25(5):625-33
- 8 . Verghese J, Lipton RB, Katz MJ, et al. “Leisure activities and the risk of dementia in the elderly”. N Engl J Med 2003; 348(25):2508-16
- 9 . Devanand DP, Goldberg TE, Qian M, et al. “Computerized Games versus Crosswords Training in Mild Cognitive Impairment”. NEJM Evid 2022; 1(12):10.1056/evidoa2200121
- 10 . Budson AE. “Have you done your crossword puzzle today?”. Harvard Health Publishing 2022; 29 novembre. Ultimo accesso 11 luglio 2024
- 11 . Kanazawa S. “Cognitive function and crossword puzzles: Which way does the causal direction go?”. Int J Geriatr Psychiatry 2019; 34(11):1734-1735
- 12 . Hertzog C, Kramer AF, Wilson RS, et al. “Enrichment Effects on Adult Cognitive Development: Can the Functional Capacity of Older Adults Be Preserved and Enhanced?”. Psychol Sci Public Interest 2008; 9(1):1-65
- 13 . Klimova B, Valis M, Kuca K. “Cognitive decline in normal aging and its prevention: a review on non-pharmacological lifestyle strategies”. Clin Interv Aging 2017; 12:903-910
Autrice
Sara Mohammad ha conseguito un master in Comunicazione della Scienza presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste. Si occupa principalmente di ricerca, neuroscienze e salute mentale. Scrive su MIND, LeScienze, Rivista Micron, Il Tascabile, e collabora con Mondadori Education e Il Pensiero Scientifico Editore. Oltre a lavorare nell’ambito della comunicazione scientifica, insegna scienze alle scuole superiori.
Wichtig zu wissen: Die einzelnen Artikel des Gesundheitsblogs des Instituts für Allgemeinmedizin und Public Health Bozen werden nicht aktualisiert. Ihre Inhalte stützen sich auf Forschungsergebnisse und wissenschaftliche Belege, die zum Zeitpunkt der Veröffentlichung verfügbar sind. Gesundheitsinformationen aus dem Internet können eine persönliche ärztliche Beratung nicht ersetzen. Informieren Sie Ihren Hausarzt oder Ihre Hausärztin über mögliche Beschwerden. Weiter…